Quindi, coadiuvata da internet, ho cercato le mercerie della mia città, mi sono segnata : nome della ditta, via e numero di telefono; poi ho preso il telefono ed ho chiamato la merceria più vicina a casa (non quelle proprio a due passi ,dove non sanno neanche cos'è il tricotin a manovella, in realtà non sanno neanche cos'è la caterinetta classica) ma quella relativamente più vicina.
La merceria Di Salvo Francesca, in viale Lazio 54.
Dunque telefono e mi risponde il figlio della titolare, gli domando se ha il tricotin a manovella e lui risponde di sì!!!!!!! Non ci posso credere!
Gli dico che ci andrò il giorno dopo, ovvero che ci sarei andata stamattina, ma..ma, il mio piccolino che stava dormendo si sveglia! Pensate che potevo aspettare fino a stamattina??? Certo che no!
Ho chiesto al mio piccoletto se voleva uscire a fare shopping con la mamma, il cucciolotto ha subito acconsentito, così nel giro di 10 minuti eravamo in macchina diretti alla merceria di cui sopra!
Vi faccio vedere qualche foto, ho chiesto il permesso ai proprietari che hanno gentilmente acconsentito.
![]() |
Il figlio della titolare |
![]() |
Accessori della Prym |
![]() |
Uno degli scaffali pieni di meravigliosa lana, mondial, ornaghi etc.. |
Ecco qui i miei acquisti:
![]() |
La classica caterinetta |
![]() |
Tricotin a manovella |
Ho comprato la lana necessaria per testare la Copertina di Nonna Maria, per l'iniziativa di Ciami, e visto che avevo con me il mio piccolino, gli ho fatto scegliere la lana per fargli cappello e sciarpa!
![]() |
Lana morbidosa |
Per concludere, ieri sera ho immediatamente testato il tricotin a manovella, qui e qui, le istruzioni molto molto chiare!
Questo il risultato di un'oretta di lavoro:
![]() |
Prima oretta con il tricotin |